Cos'è non essere cattivo?

Non Essere Cattivo

"Non Essere Cattivo" (in inglese, "Don't be evil") era uno slogan aziendale di Google, introdotto nel 2000 o nel 2001. Era inteso come una dichiarazione informale dei principi aziendali di Google, che mirava a sottolineare l'impegno dell'azienda a fare il bene.

Il significato preciso dello slogan è sempre stato un po' vago, ma generalmente veniva interpretato come un impegno a:

  • Rispettare la privacy degli utenti. Non abusare dei dati raccolti e non venderli senza consenso.
  • Evitare pratiche commerciali scorrette. Non utilizzare posizioni dominanti sul mercato per soffocare la concorrenza.
  • Essere trasparenti. Non nascondere informazioni importanti agli utenti.
  • Agire con integrità. Non fare nulla che danneggi deliberatamente gli utenti o la società.

Lo slogan è stato ampiamente discusso e analizzato nel corso degli anni, con alcuni che lo consideravano un principio guida genuino e altri che lo vedevano come una semplice mossa di pubbliche relazioni.

Nel 2015, Google ha ristrutturato la sua azienda creando una holding chiamata Alphabet. All'interno del codice di condotta di Alphabet, lo slogan "Non essere cattivo" è stato sostituito con "Fai la cosa giusta" ("Do the right thing"). Sebbene il cambiamento sia stato sottile, molti lo hanno interpretato come un allontanamento dalla precedente enfasi sulla sola "non cattiveria" e un'enfasi maggiore sull'azione proattiva per il bene.

Argomenti Importanti: